Sistemi di copertura mobile

I sistemi di copertura mobile hanno una struttura in acciaio in profilo tubolare zincata a bagno caldo (rispettando tutte le norne UNI EN ISO 1461) e sono costituite da testate, telai intermedi e capriate, collegate tra loro per mezzo di pantografi, pilastri o entrambe le soluzioni.
Per garantire l'impacchettamento, la struttura è resa scorrevole per mezzo di ruote a doppia trama antistrappo, con classe ignifuga 2 e, a richiesta, classe 1, disponibile in diversi colori.
In opzione, si possono inserire le tende in PVC con apertura centrale o laterale, munite di perni frangivento e cancelletto di chiusura e oblò in pvc trasparente.
I modelli CO/A (copertura mobile autoportante, nella foto evidenziata in giallo), CO/F (copertura mobile frontale, nella foto evidenziata in verde), CO/L (copertura mobile laterale, nella foto evidenziata in blu) e CO/S (copertura mobile sospesa, nella foto evidenziata in rosa) sono la soluzione ideale alle svariate esigenze di coprire il vostro spazio.